- giustapposizione
- giu·stap·po·si·zió·nes.f.1. CO il giustapporre e il suo risultato | accostamento di due o più elementi senza che vi sia una fusione, una stretta connessione tra gli stessi: la giustapposizione di colori in un quadro, una giustapposizione di stili | anche fig.: giustapposizione di idee, di concettiContrari: fusione, sintesi, 1unione.2. TS ling. accostamento di due parole a formare una locuzione compiuta in cui ciascuna di esse conserva la propria autonomia formale, funzionale e semantica3a. TS gramm. connessione sintattica tra lessemi o proposizioni che non si avvale di nessi coordinanti o subordinanti3b. TS gramm., ling. → asindeto4. TS ling. sistema di determinazione morfologica e semantica tipico delle lingue prive di modificazioni flessionali, come ad es. la lingua cinese\DATA: av. 1855.ETIMO: der. di giustapporre, cfr. sup. lat. positum, con -ione, cfr. fr. juxtaposition.
Dizionario Italiano.